VICE COMANDANTE: | PERANO Livio | ||||
ASSESSORE DELEGATO: | Avv. Massimo ROSSO | ||||
UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE: |
|
||||
INDIRIZZO: | Via S. Pietro n. 41 - Cherasco | ||||
CONTATTI: | Email poliziamunicipale@comune.cherasco.cn.it Tel. 0172/427080 Fax 0172/487121 |
ATTIVITA' DEL SERVIZIO:
Il servizio ha per competenza la gestione delle attività di sicurezza stradale, di sicurezza urbana, agricoltura, notificazione e altro che, a titolo non meramente esaustivo si possono così brevemente riassumere, con esclusione di alcune competenze assegnate ad altri servizi:
SICUREZZA STRADALE
- Rilascio autorizzazioni alle persone con capacità di deambulazione ridotta;
- Gestione area pedonale e zona TL
- Rilascio autorizzazioni in deroga ad obblighi, divieti e limitazioni (deroga ZTL, ecc.);
- Rilascio autorizzazioni all’effettuazione competizioni su strada;
- Rilascio nulla – osta transito manifestazioni agonistiche;
- Controlli di Polizia stradale (circolazione statica e dinamica);
- Servizi di viabilità (Ingresso/uscita scuole – Regolazione traffico – Accompagnamento viatico);
- Gestione segnaletica stradale
- Rilevazione sinistri;
- Gestione procedure contenzioso;
- Partecipazione alle udienze di giudizio;
- Formazione ruoli;
- Adozione provvedimenti approvazione ruoli e sgravio di somme;
- Lezioni di educazione stradale presso scuole;
- Trasferimento ad altri enti di parte dei proventi delle contravvenzioni al CdS - cap.2018.1;
- Adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella sicurezza stradale
SICUREZZA URBANA
- Attività di controllo per il rispetto delle norme previste dal regolamento di polizia urbana ed atti similari
- Polizia giudiziaria
- Attività di Polizia Giudiziaria d’iniziativa;
- Attività di Polizia Giudiziaria delegata da Uffici esterni e/o dall’Autorità Giudiziaria
- Patto di Sicurezza Integrata
- Adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nella sicurezza urbana
AGRICOLTURA
- Gestione procedure macellazione animali in azienda;
- Gestione procedure attività vendita propri prodotti da parte di agricoltori;
- Vidimazione documenti accompagnamento e denunce;
- Rilascio certificazioni relative all'iscrizione negli elenchi dei coltivatori diretti o cancellazione dai medesimi
- Ricezione ed istruttoria istanze di contributo per piante tartufigene
- Gestione segnalazioni danni all'agricoltura a seguito di calamità naturali ex L.185/92
- Trasmissione dei relativi elenchi mensili all'Ufficio Repressione Frodi
- Consegna, ritiro e spedizione anagrafe vitivinicola commerciale
- Istruttoria preliminare a favore Commissione Agricola comunale per attribuzione qualifica coltivatore diretto;
- Adozione di ulteriori atti ed attività rientranti nell’agricoltura
NOTIFICAZIONI PUBBLICAZIONI e CONSEGNA AVVISI – COMUNICAZIONI
- Notificazione di tutti gli atti adottati dagli uffici comunali (verbali – tributi – edilizi – elettorali ecc.);
- Notificazioni in materia civile, amministrativa e giudiziaria richieste da altre amministrazioni dello Stato;
- Consegna al domicilio del destinatario di avvisi e comunicazione;
- Pubblicazione atti ed avvisi del proprio ufficio all’Albo Pretorio;
ALTRO
- Gestione procedure per effettuazione pubblicità sanitaria a mezzo inserzioni e targhe murarie;
- Attuazione T.S.O. (servizio scorta a seguito adozione provvedimento trattamento sanitario obbligatorio);
- Gestione procedure sanzionatorie in materia di animali d'affezione e divieto di fumo;
- Gestione procedura ricezione denuncia smarrimento cani;
- Gestione accertamenti richiesti da Comm.ne Prov.le Artigianato;
- Gestione procedure sanzionatorie e contenzioso (su comunicazione Comm.ne Prov.le Artigianato);
- Accertamenti in materia (a richiesta uffici comunali e/o altre amm.ni dello Stato): 1) Agricoltura, Artigianato, Commercio, Anagrafici, ecc...; 2) Sorvegliabilità locali (somministrazione);
- Uso esposizione bandiera;
- Accertamento violazione norme in materia di polizia mortuaria;
- Gestione procedure ricezione denuncia detenzione apparati radioelettrici ricetrasmittenti;
- Tenuta registro infortuni;
- Gestione denuncia cessione dei fabbricati;
- Controllo attività edilizia e repressione abusi edilizi;
- Rilevazioni statistiche correlate al proprio servizio;
- Gestione automezzi adibiti al servizio - cap. 526;
- Gestiione corredo agli agenti - cap. 532;
- Spese di funzionamento servizio di polizia municipale - cap. 524;
- Adozione di tutti gli atti amministrativi ed attività per la funzionalità del servizio;
- Gestione protocollo in arrivo ed in uscita di tutti i documenti correlati alle varie attività svolte.