Maratona Libraria di Cherasco – 27, 29 e 30 novembre 2025. Un fine settimana di incontri, letture e dialoghi dedicati ai libri e alla cultura

14 novembre 2025

Descrizione

Cherasco si prepara ad accogliere la Maratona Libraria, un evento culturale unico nel suo genere organizzato dalle Biblioteche cheraschesi nell’ambito del progetto “Biblioteche in Festa 2025": un progetto promosso dalle Terre dei Savoia e dall'associazione Progetto Cantoregi per celebrare e valorizzare il ruolo delle biblioteche, coinvolgendo sia i cittadini che gli operatori del settore. L'iniziativa combina eventi culturali aperti al pubblico (come incontri con autori) con attività strategiche che mirano a rafforzare la collaborazione tra le biblioteche e a definire il futuro dei servizi bibliotecari. Si propone come un’occasione di incontro, partecipazione e scoperta, aperta a tutti gli amanti dei libri.

Il progetto ha durata dal 15 al 30 novembre, durante il quale ciascun aderente può organizzare degli appuntamenti. Gli incontri cheraschesi saranno il 27 - 29 - 30 novembre e si svolgeranno nella Sala del Consiglio di Palazzo Comunale: tre giornate dedicate alla lettura, all’incontro tra autori e pubblico e alla valorizzazione del ruolo centrale delle biblioteche come luoghi vivi di comunità e conoscenza.

Durante la Maratona si alterneranno autrici e autori di rilievo del panorama letterario contemporaneo, il programma di Cherasco, prevede:

- il 27 novembre alle ore 17 Danilo Giordana, alle 18.30 Davide Longo e alle 20.45 Simone Patania;

- il 29 novembre alle 17 Lisa Laffi, alle 18.30 Elisa Giordano e alle 20.45 Davide Sarotto;

- il 30 novembre alle 17 Sebastiano Ramello, alle 18.30 Giovanni Tesio e alle 20.45 Dario Ghibaudo e Filippo Bessone.

L’iniziativa sarà preceduta da una “pre-maratona” il 14 novembre, con la partecipazione del fumettista Claudio Marinaccio, che darà il via simbolico alla manifestazione con un incontro dedicato al piacere della lettura e alla narrazione come forma di incontro umano e civile.

«Credo moltissimo nel lavoro delle biblioteche e nel loro ruolo come centri di diffusione della cultura. - afferma Mara Degiorgis, consigliera delegata alla Cultura del Comune di Cherasco -  Le biblioteche non sono solo luoghi di conservazione, ma veri e propri servizi culturali fondamentali, soprattutto per le scuole e gli studenti. Investire su di esse significa investire sul futuro delle nostre comunità. Per chi non lo sapesse, aderiscono al servizio MLOL – MediaLibraryOnLine, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche dedicata al prestito digitale; il servizio permette di accedere gratuitamente a un’ampia collezione di libri, giornali, riviste, audiolibri, musica e risorse digitali, semplicemente tramite un computer, tablet o smartphone. Ad oggi, oltre 6.500 biblioteche in tutte le regioni d’Italia e in 25 paesi esteri fanno parte della rete MLOL, e anche le biblioteche di Cherasco sono orgogliosamente tra queste. Per utilizzare il servizio è sufficiente essere iscritti a una delle biblioteche aderenti, dopodiché si può consultare e leggere online, in modo gratuito e legale, tutto il materiale disponibile sulla piattaforma. Oltre al prestito digitale, le biblioteche di Cherasco sono impegnate in diversi progetti laboratoriali e attività educative all’interno delle classi dell’Istituto Comprensivo “Sebastiano Taricco”. Queste iniziative avvicinano i ragazzi al piacere della lettura e al mondo della conoscenza digitale. Grazie all’impegno e alla professionalità delle bibliotecarie, Cherasco offre a bambini e adulti un servizio culturale di grande qualità, un vero e proprio spazio di cura e diffusione del sapere accessibile a tutti».

Programma completo prossimamente sui canali ufficiali del Comune di Cherasco e delle Biblioteche cheraschesi; info e prenotazioni tel. 0172427050.

Data

2025 14 nov

20:45 - Data inizio Evento

2025 30 nov

23:00 - Data fine Evento

Tipologia Evento

Evento culturale

Costi

Gratuito

A chi è rivolto

Tutti

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 29 ottobre 2025, 08:46

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri