SBAM! Un percorso nella POP ART Visita guidata alle mostre di Palazzo Salmatoris e della Chiesa di San Gregorio. Sabato 8 novembre 2025 – ore 15.30

08 novembre 2025

Descrizione

La mostra “SBAM! Un percorso nella POP ART”, allestita nelle sale di Palazzo Salmatoris dall’11 ottobre 2025, sta riscuotendo un grande successo. In queste settimane un migliaio di visitatori ha già varcato le porte del palazzo per lasciarsi travolgere dai colori, dall’ironia e dall’energia della Pop Art.

Un percorso espositivo che unisce i maestri internazionali e italiani del movimento – da Warhol a Lichtenstein, da Schifano a Festa, da Baj a Rotella – in un dialogo vivace tra icone, simboli del consumo e riflessioni sul quotidiano.

“SBAM!” non è soltanto una mostra, ma un’esperienza immersiva che trasforma l’arte in spettacolo, meraviglia e racconto del nostro tempo.

La mostra continua anche nella seconda sede cheraschese: nella Chiesa di San Gregorio è allestito il progetto “ICONS!” che racchiude un’ampia esposizione con maggiore attenzione alla nuova tendenza della Cracking Art.

Per approfondire temi e curiosità della mostra, sabato 8 novembre alle 15:30 si terrà una visita guidata speciale: un’occasione per immergersi nei contrasti e nei linguaggi della Pop Art, accompagnati da una guida che condurrà i partecipanti all’interno delle due sedi espositive alla scoperta delle opere, delle storie e dei retroscena che hanno reso iconico questo movimento.

Il percorso guidato è concepito come un’immersione totale nella filosofia Pop, dove gli oggetti comuni, i fumetti e le icone mediatiche diventano il cuore pulsante dell'opera d'arte. È un invito a riscoprire come l'arte possa essere accessibile, divertente e profondamente legata alla vita di tutti i giorni.

La visita guidata è su prenotazione tramite l’Ufficio Turistico al numero 0172 427050 ed è previsto un costo aggiuntivo di 7€ rispetto al biglietto di ingresso della mostra.

 

Data: sabato 8 novembre 2025

Ora: ritrovo ore 15:30 | Durata 2 h 

Luogo di ritrovo: Palazzo Salmatoris, via Vittorio Emanuele 31, Cherasco (CN)

Costo: 7€ aggiuntivi rispetto al biglietto di ingresso della mostra

Prenotazione obbligatoria e info: presso l’Ufficio Turistico di Cherasco – 0172 427050

 

Orario mostre: da mercoledì a sabato ore 9,30/12,30 - 14,30/18,30; domenica e festivi ore 9,30/12,30 - 14,30/18,30

Biglietteria: intero € 12,00 / ridotto € 7,00 cittadini buschesi (con documento), over 65 (con documento), ragazzi dai 16 ai 25 anni (con documento), studenti universitari, accompagnatori di persone con disabilità, forze dell’ordine, insegnanti, gruppi minimo 15 persone (prenotazione obbligatoria). Gratuito cheraschesi a Cherasco, under 16, possessori Tessera Abbonamento Piemonte Musei, diversamente abili, giornalisti iscritti all’albo, guide turistiche e accompagnatori turistici abilitati.

 

Data

2025 8 nov

15:30 - Data inizio Evento

2025 8 nov

17:30 - Data fine Evento

Tipologia Evento

Evento culturale

Costi

Euro 7,00

A chi è rivolto

Adulti

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 29 ottobre 2025, 17:01

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri