A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti coloro che devono presentare richiesta di occupazione del suolo pubblico
Descrizione
Chiunque debba occupare una porzione di suolo pubblico deve essere autorizzato in quanto a seguito della sua necessità determina una riduzione dei diritti della collettività e fa nascere il dovere di versare il COSAP
Il COSAP, canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, è determinato in base alle tariffe, al valore economico della disponibilità dell’area nonché del sacrificio imposto alla collettività, con previsione di coefficienti moltiplicatori, all’entità dell’occupazione espressa in metri quadrati o metri lineari, alla durata dell’occupazione.
Attraverso questo servizio è possibile richiedere autorizzazione e pagare gli avvisi di pagamento emessi per il canone COSAP.
Come fare
...
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio online disponibile sul sito del Comune. L'occupazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega a professionista o a terzi
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
- documento d'identità del richiedente;
- delega sottoscritta (in caso non sia l'interessato a fare domanda.
- n 2 marche da bollo debitamente annullate.
Cosa si ottiene
Rilascio dell'autorizzazione richiesta a seguito del pagamento di quanto dovuto
Quanto costa
2 marche da € 16,00
Il COSAP calcolato di volta in volta sulla base della natura dell'occupazione e della superficie occupata
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online
Accedi al servizioPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente