Richiedere la sepoltura di un defunto

Servizio Attivo

Dettagli del documento

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.

Descrizione

All’atto del decesso di un soggetto avente diritto di sepoltura nei cimiteri comunali, i congiunti devono presentare apposita richiesta, indicando il luogo di sepoltura in caso di sepoltura già in concessione, o richiedendo contestualmente la concessione di manufatto cimiteriale per tumulazione individuale (loculo per salma/loculo ossario) situato nel cimitero di residenza del defunto.

Come fare

...

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune o direttamente allo sportello

Cosa serve

Per inoltrare la modulistica è necessario autenticarsi con SPID/CIE e procedere alla compilazione online.

Sono necessari inoltre i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Copia concessione cimiteriale
  • Rapporto di parentela con intestatario concessione

Cosa si ottiene

A seguito della procedura, il servizio permette di provvedere alla sepoltura della salma (in caso di sepoltura tradizionale) o dell’urna cineraria (in caso di cremazione) o ottenere la consegna ai familiari dell’urna cineraria (in caso di cremazione).

 

Tempi e scadenze

Il servizio può essere utilizzato in qualsiasi parte dell'anno Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni in caso di spostamento o entro la data della sepoltura in caso di decesso

Quanto costa

L'inoltro della richiesta non prevede costi.

Successivamente sarà necessario effettuare il pagamento tramite il bollettino PagoPA generato dall'ufficio di competenza secondo il tariffario approvato dal comune

Accedi al servizio

Il servizio permette di richiedere la sepoltura di una salma o di un'urna cineraria.

Puoi accedere al servizio direttamente online

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri